I Nationals scelgono di lottare e completano lo sweep nella mini serie contro i Mets grazie al successo per 5-3, arrivato con un Tommy Milone in stato di grazia. Lottano anche gli A's, che non vogliono fermarsi e dominano i Toronto Blue Jays. A regalare spettacolo e fuochi d'artificio sono poi i due big match di giornata Astros-Mariners e Dodgers-Brewers.
Prima base - Washington Nationals vs New York Mets
Il Tommy Milone che non ti aspetti domina i Mets e sconfigge un Noah Syndergaard non ancora al 100%. Grazie anche alle prestazioni di Rendon, Kieboom, Trea Turner ed alle due valide di Bryce Harper, i capitolini vincono la seconda partita consecutiva ed archiviano velocemente la mini serie con i Mets. Non cambia però molto per la classifica, ma è almeno un segnale dato da una squadra che adesso ha dalla sua anche il calendario, con i Cincinnati Reds prossimi avversari per quattro partite. I Nats son partiti forte sin da subito. Passavano infatti in vantaggio già nel primo inning con una rimbalzante di Bryce Harper che accendeva il motorino Turner, protagonista di un first-to-home. Nella parte bassa del terzo i Nationals aggiungevano altri due punti con un fuoricampo di Anthony Rendon, arrivato dopo un leadoff doppio di Turner. Dopo il 3-0, i Nationals sembrano vivere una leggera fase di rilassamento, che porta al 3-1 Mets con fuoricampo di Jose Reyes nella parte alta del quinto. Ma Milone è bravo a mantenere la concentrazione e chiude la sua partita con otto eliminazioni consecutive. Uscito di scena Milone, i Mets tornano a dar fastidio nuovamente con Jose Reyes, che con il suo secondo fuoricampo della partita portava i Mets a distanza minima. Ma questa volta i Nationals non ci stanno e rispondono sfruttando due errori difensivi - il secondo dei quali arrivato con basi piene - ed una volata di sacrificio di Difo che porta i Nationals sul 5-2. A poco serve il fuoricampo di Wilmer Flores contro Kelvin Herrera. Finisce 5-3.
VIDEO: Anthony Rendon porta i Nats sul 3-0
Seconda base - Oakland A's vs Toronto Blue Jays
Gli Oakland Athletics si dimostrano più forti dei Toronto Blue Jays, vincono con il risultato di 8-3 e pareggiano i Seattle Mariners al secondo posto wild card. A distanziare le due rivali è una percentuale di vittorie solamente dello .001% in favore dei Mariners. Ma gli A's, che hanno vinto 30 delle ultime 40 partite contrariamente ai Mariners che ne hanno perse 20 su 38, si preoccuperanno di questo solamente all'ultima giornata. Ora è il momento di pensare al presente. E lo fanno davvero bene in casa contro i Blue Jays. Manaea fa una grande prova contro il lineup canadese, limitato a quattro valide e due basi su ball in sei inning. I californiani invece si sono dimostrati impeccabili contro Marcus Stroman, tormentato sin da subito e costretto ad un'altra partenza da dimenticare con 11 valide subite in 5+ riprese. Per gli A's Jonathan Lucroy è in grande spovero: l'ex ricevitore di Brewers e Rangers batte a casa i primi due punti della partita nel secondo inning, nel quarto inning batte il 3-0 con un doppio a sinistra e va a punto per il 4-0 su volata di sacrificio di Nick Martini. Nel sesto è ancora protagonista con la terza valida che regala il provvisiorio 5-0 e butta giù Stroman dal monte di lancio. Non va bene però neanche a Danny Barnes, che al primo lancio incassa un doppio da Barreto per il 7-0. I Blue Jays si svegliano tardi, solamente una volta uscito Manaea. Tra settimo e ottavo segnano tre punti con un doppio di Grichuk ed un fuoricampo da due di Martin, ma nell'ultimo attacco gli A's mettono il sigillo alla partita questa volta con fuoricampo di Barreto.
VIDEO: Il big game di Lucroy
Terza base - Seattle Mariners vs Houston Astros
Dallas Keuchel brilla a Safeco Field mentre Wade LeBlanc questa volta non riesce ad ingannare gli Astros, che godono di un attacco in forma e vincono per 8-3 sfruttando quattro home run, tre dei quali battuti contro il lanciatore partente dei padroni di casa. Dopo un primo inning di studio, l'inizio gara è stato stravolto con cinque punti segnati in totale dalle due squadre. A segnarne di più sono stati gli Astros, che con due eliminati mettevano in crisi LeBlanc con un solo homer di Marwin Gonzalez ed un 2-run homer di Jake Marisnick. Nella parte bassa i marinai reagiscono con i singoli di Romine e Vincej, ma una presa al volo di Marwin Gonzalez su una linea di Dee Gordon regalava agli Astros gli ultimi due out. Keuchel inizia a capire come affrontare gli avversari e gli Astros si accomodano. Nel quarto inning il secondo fuoricampo di Gonzalez porta Houston sul 4-2 mentre un inning più tardi un big inning da quattro punti indirizzava definitivamente la partita verso le mani della squadra di A. J. Hinch. LeBlanc scendeva dal monte dopo aver incassato un singolo da Reddick con due corridori in base mentre Max Stassi completava la dimostrazione di potenza Astros con un fuoricampo da tre punti contro il rilievo Nick Vincent. Un inning prima della sua uscita di scena, un lancio sbagliato da parte di Dallas Keuchel valeva a Nelson Cruz il 26esimo fuoricampo ma niente di più per i Mariners, che sbattono contro lo stesso Keuchel ed il bullpen texano.
VIDEO: Gonzalez, Marisnick e Stassi battono un totale di 4 fuoricampo per gli Astros
Casa base - Los Angels Dodgers vs Milwaukee Brewers
Brewers e Dodgers regalano spettacolo e continui colpi di scena nella partita finita al primo tiebreak con il successo dei padroni di casa per 6-4 sui Milwaukee Brewers. È stato un debutto decisamente da ricordare per Brian Dozier, meno per Jonathan Schoop che, schierato nella sua posizione abituale, cioè in seconda base, è vittima di uno 0-5 con 3 strikeouts, arrivati dopo essere stato beffato dal suo ex compagno di squadra Manny Machado, autore di una spettacolare giocata sulla rimbalzante in terza del giocatore di Amsterdam. I Brewers passano avanti per primi grazie ai muscoli ed alle gambe di Lorenzo Cain, che batte un "little league homer" colpendo un triplo con rimbalzante nell'esterno destro, ed arrivando a casa sfruttando un tiro impreciso di Dozier. Nel terzo inning è ancora Cain a brillare. Prima batte un doppio, poi, con due outs, va a punto su lancio pazzo direttamente dalla seconda base. Il tiro di Hill viene perso da Yasmany Grandal in zona di foul a destra del piatto di casa base e Cain, capita la situazione, è bravo a non smettere di correre ed arrivare a casa per il 2-0. I Dodgers ci mettono un po' prima di decifrare le traiettorie di Chase Anderson, che ha tra le mani un perfect game dopo le prime quattro riprese. Nel quinto però cambia tutto ed ai Dodgers bastano tre lanci e due giri di mazza per pareggiare. Yasmany Grandal riscatta l'errore precedente e spedisce un lancio di Anderson oltre i materassi dell'esterno destro, mentre Brian Dozier fa lo stesso (cambiando solo direzione) e rimedia all'errore del primo punto Brewers completando il back-to-back, colpendo un fuoricampo alla sua prima partita da Dodger. Trovato il pari, i Dodgers non si accontentano. Nel settimo inning, uscito Anderson per Corbin Burnes, vanno avanti con un singolo di Puig e nello stesso inning, dopo un nuovo cambio sul monte, provano ad allungare con il 4-2 arrivato su bunt di sacrificio di Kike Hernandez. I Brewers però sono duri a morire e nella parte alta dell'ottavo, contro il rilievo Scott Alexander, tornano in partita grazie a Mike Moustakas, che accorcia le distanze con un doppio, e Manny Pina, che pareggia la partita. Nella parte bassa ancora Moustakas protagonista con una giocata che salva il risultato sulla battuta in terza di Chris Taylor a basi piene. Due inning più tardi però nessuno può evitare l'epilogo favorevole ai Dodgers. Kemp arriva in base con un singolo contro Matt Albers mentre Yasmany Grandal conclude la sua giornata al piatto con un altro fuoricampo, il numero 19 in stagione ed il secondo della partita, per il walk-off HR che regala il successo ai losangelini.
VIDEO: Yasmany Grandal batte il primo e l'ultimo punto dei dodgers
Prosegue l'annata no degli Yankees contro i Baltimore Orioles che, privi dei suoi giocatori migliori, capitalizza tutto nel primo terzo di gara, dove segna sette punti contro Sonny Gray e beneficia di una grande prestazione di Alex Cobb, altra storica bestia nera per gli Yankees, che salvano bullpen con una buona partita di Lance Lynn. Oltre agli Yankees perdono anche i Rockies, sconfitti dai Cardinals per 6-3 grazie ad un grande Yadier Molina ed alla spettacolare prestazione del bullpen, che cede un solo punto in 7.1 riprese. Vittoria di misura invece per gli Indians, che vincono 2-0 a Minneapolis con i dominanti Carrasco e Hand, che converte una 5-out save dove subisce una sola valida e concede una base su ball. Tra le grandi vincono anche i Cubs, e con ampio margine, nel delicato scontro diretto con i Pirates. Nel 9-2 che ha incoronato gli orsetti, spiccano Cole Hamels, che debutta con 9 strikeouts in 5 riprese, Willson Contreras ed il terzetto Zobrist, Heyward e Baez.
18/02/2019 (15 partite giocate)
  |
Home |
  |
Visitor |
Result |
H Hits |
V Hits |
Winner |
Loser |
Save |
BOXSCORE |
 |
 Orioles |
 |
 Angels |
8-2 |
10 |
6 |
Kevin Gausman (4-6) |
Deck McGuire (0-1) |
No SV |
GAMEDAY |
 |
 Blue Jays |
 |
 Tigers |
1-9 |
6 |
13 |
Jordan Zimmermann (3-0) |
J.A. Happ (10-4) |
No SV |
GAMEDAY |
 |
 Rays |
 |
 Astros |
3-2 |
8 |
5 |
Blake Snell (11-4) |
Charlie Morton (10-2) |
Sergio Romo |
GAMEDAY |
 |
 Reds |
 |
 Brewers |
8-2 |
10 |
4 |
Matt Harvey (4-5) |
Freddy Peralta (3-1) |
No SV |
GAMEDAY |
 |
 Marlins |
 |
 Mets |
2-5 |
4 |
5 |
Steven Matz (4-5) |
Dan Straily (3-4) |
Jeurys Familia |
GAMEDAY |
 |
 Phillies |
 |
 Nationals |
4-3 |
7 |
8 |
Nick Pivetta (5-7) |
Justin Miller (5-1) |
No SV |
GAMEDAY |
 |
 Cardinals |
 |
 Braves |
5-6 |
7 |
6 |
Mike Foltynewicz (6-4) |
John Gant (2-3) |
A.J. Minter |
GAMEDAY |
 |
 Cubs |
 |
 Twins |
11-10 |
14 |
16 |
Jon Lester (11-2) |
Lance Lynn (5-7) |
Brandon Morrow |
GAMEDAY |
 |
 Rangers |
 |
 White Sox |
5-10 |
11 |
14 |
Reynaldo Lopez (4-5) |
Cole Hamels (4-7) |
Joakim Soria |
GAMEDAY |
 |
 Athletics |
 |
 Indians |
3-15 |
9 |
20 |
Mike Clevinger (7-3) |
Frankie Montas (4-2) |
No SV |
GAMEDAY |
 |
 Dodgers |
 |
 Rockies |
6-4 |
11 |
9 |
Daniel Hudson (3-2) |
Adam Ottavino (4-2) |
Kenley Jansen |
GAMEDAY |
 |
 Mariners |
 |
 Royals |
1-0 |
6 |
2 |
James Paxton (8-2) |
Brad Keller (2-3) |
Edwin Diaz |
GAMEDAY |
 |
 Padres |
 |
 Pirates |
5-7 |
9 |
9 |
Kyle Crick (1-1) |
Tyson Ross (5-6) |
Felipe Vazquez |
GAMEDAY |
 |
 D-backs |
 |
 Giants |
6-9 |
13 |
16 |
Cory Gearrin (1-1) |
Zack Godley (9-6) |
Will Smith |
GAMEDAY |
 |
 Yankees |
 |
 Red Sox |
11-1 |
16 |
4 |
Luis Severino (13-2) |
David Price (9-6) |
No SV |
GAMEDAY |